I nostri articoli

Coltivare il futuro: raccogliere il messaggio di Papa Francesco
Con dolore abbiamo appreso la notizia della morte di Papa Francesco, voce coraggiosa e profetica del nostro tempo. Tra i tanti insegnamenti che ci lascia, vogliamo oggi raccogliere quello che

La nostra storia è fatta di passi concreti
Dal 2008 Assotuscania cammina accanto alla comunità di Tuscania, promuovendo cultura, ambiente, partecipazione e sviluppo del territorio.

Pianificare il futuro. Il ruolo degli Amministratori Locali nella transizione energetica, nella tutela del Territorio e nel progettare uno sviluppo sostenibile
Il seminario promosso da Assotuscania il 17 gennaio scorso, nella Sala del Consiglio Comunale di Tuscania, ha voluto mettere al centro della riflessione la sfida della transizione energetica, con i

Le donne raccontano – Una settimana di eventi per l’8 marzo, aperta domenica 2 dalla mostra-installazione “Com’eri vestita?”
Anche quest’anno in occasione della Giornata Internazionale della Donna, con la collaborazione delle associazioni attive in Tuscania e con il patrocinio del Comune di Tuscania, AssoTuscania partecipa alla rassegna Le donne

Giovani artisti e sacerdoti-musicisti insieme per un evento di grande qualità
“CONCERTO PER TUSCANIA”, UN SUCCESSO Iniziativa organizzata da AssoTuscania con la Comunità Parrocchiale

Caro Babbo Natale
è passato un altro anno, e il nostro amato territorio di Tuscania continua a essere minacciato da impianti industriali che rischiano di stravolgerne la bellezza e il valore. Noi, come

Concerto per Tuscania, arte e spiritualità per una esperienza indimenticabile
Un’occasione speciale per immergersi nella bellezza della musica e nella magia del Natale

Terre marginali. Agricoltura come nuovo umanesimo
DOVE: Palazzo Fani – in collaborazione con ACTAS, via del Pozzo Bianco 133, Tuscania QUANDO: domenica 24 novembre h. 11:30 AssoTuscania è lieta di ospitare la presentazione del libro “Terre Marginali“di Francesco

Reddito di Contadinanza: l’agricoltura al centro della transizione ecologica
Dove: Palazzo Fani – in collaborazione con ACTAS, via del Pozzo Bianco 133, Tuscania Quando: sabato 23 novembre h. 17:30 AssoTuscania è lieta di invitarvi alla presentazione del libro “Reddito
Prossimi eventi
Chi siamo
Assotuscania è un’associazione per lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Altri siti
Formazione
Istituzioni
- Camera di Commercio di Viterbo
- Comune di Tuscania
- Ministero dell’Ambiente
- Prefettura di Viterbo
- Provincia di Viterbo
- Regione Lazio
- Riserva naturale di Tuscania