I nostri articoli

Si può salvare il pianeta danneggiando il paesaggio e la biodiversità?
E’ evidentemente una domanda retorica, la risposta non può che essere un chiaro e netto NO. E questo netto e chiaro NO è arrivato dalle quasi 500 adesioni, di cui

Bonaria Manca, pastora e artista. Creatività e arte dello sguardo femminile
Tuscania, 9 marzo h. 17,00 – Palazzo Fani, Via del Pozzo Bianco 131 In occasione di «Le donne raccontano – II Edizione» , AssoTuscania e Associazione Acrase Maria Lai ripercorrono

Il paesaggio di Tuscania, il patrimonio naturalistico, il bene comune: cosa ne resterà?
NO ALL’ENNESIMO MEGA-IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN TUSCANIA AssoTuscania insieme a tre Biodistretti , GRIG – Gruppo di intervento Giuridico – , Italia Nostra – sez.Etruria, Associazione Culturale Grotte di Castro Caffè

Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure
Facciamo nostre le parole di Nelson Mandela per augurare a tutti un nuovo anno 2024 all’insegna della speranza, dell’impegno attivo, della consapevolezza delle nostre azioni

Salviamo la Tuscia. Insieme si può
Oggi 2 dicembre alle 16,30 l’incontro pubblico promosso da Comitato Arlena Ambiente e Comune di Tuscania presso il Teatro Comunale Il Rivellino. L’incontro pubblico affronterà i temi i rischi per

Ma è così che dobbiamo fare le FER?
Nessuno è contrario alle FER (Fonti Energetiche Rinnovabili), ma… in tutto il Lazio il 77% degli impianti è destinato nella provincia di Viterbo, una di quelle maglia nera per il

Tuscania da salvare: sparisce un intero pezzo di paesaggio rurale di pregio chi ne trarrà vantaggio?
Abbiamo letto recentemente che in aprile è previsto l’inizio dei lavori per la costruzione del mega-impianto fotovoltaico di Pian di Vico. In un sol colpo verranno cancellati irreversibilmente 250 ettari

Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Il futuro lo fai tu, con le tue mani, con il tuo cuore, con il tuo amore, con le tue passioni, con i tuoi sogni. Con gli altri . (Papa

Rinnovabili, la disinformazione sull’eolico arriva nelle fiction Rai con “Imma Tataranni, sostituto procuratore”.
L’appoggio delle associazioni ambientaliste in questo comunicato a margine della Fiction RAI – puntata del 13 ottobre 2022 Comunicato Stampa in margine alla Fiction Rai1 “IMMA TATARANNI, SOSTITUTO PROCURATORE” Le
Prossimi eventi
Chi siamo
Assotuscania è un’associazione per lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Altri siti
Formazione
Istituzioni
- Camera di Commercio di Viterbo
- Comune di Tuscania
- Ministero dell’Ambiente
- Prefettura di Viterbo
- Provincia di Viterbo
- Regione Lazio
- Riserva naturale di Tuscania