I nostri articoli

Transizione Green, no annientamento del paesaggio e dell’agricoltura. Le nostre proposte
A proposito dei recenti scambi di accuse tra maggioranza e opposizione dove AssoTuscania è stata tirata in ballo

15 anni di impegno a favore della città di Tuscania
Per la tutela e la promozione del suo patrimonio naturalistico, culturale, storico-artistico, per la partecipazione democratica alle scelte della comunità, per la cittadinanza attiva.

Sparisce un intero pezzo di paesaggio rurale di pregio: l’inizio di una marea nera
Quello che vediamo è solo il primo di una serie di mega-impianti fotovoltaici (a terra e agrivoltaici) destinati a cancellare non solo il paesaggio (bene comune riconosciuto anche dalla nostra

ELEZIONI COMUNALI 2024
COMUNICAZIONE PER I CANDIDATI SINDACO Ai candidati Sindaco per il Comune di Tuscania

Si può salvare il pianeta danneggiando il paesaggio e la biodiversità?
E’ evidentemente una domanda retorica, la risposta non può che essere un chiaro e netto NO. E questo netto e chiaro NO è arrivato dalle quasi 500 adesioni, di cui

Bonaria Manca, pastora e artista. Creatività e arte dello sguardo femminile
Tuscania, 9 marzo h. 17,00 – Palazzo Fani, Via del Pozzo Bianco 131 In occasione di «Le donne raccontano – II Edizione» , AssoTuscania e Associazione Acrase Maria Lai ripercorrono

Il paesaggio di Tuscania, il patrimonio naturalistico, il bene comune: cosa ne resterà?
NO ALL’ENNESIMO MEGA-IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN TUSCANIA AssoTuscania insieme a tre Biodistretti , GRIG – Gruppo di intervento Giuridico – , Italia Nostra – sez.Etruria, Associazione Culturale Grotte di Castro Caffè

Possano le tue scelte riflettere le tue speranze, non le tue paure
Facciamo nostre le parole di Nelson Mandela per augurare a tutti un nuovo anno 2024 all’insegna della speranza, dell’impegno attivo, della consapevolezza delle nostre azioni

Salviamo la Tuscia. Insieme si può
Oggi 2 dicembre alle 16,30 l’incontro pubblico promosso da Comitato Arlena Ambiente e Comune di Tuscania presso il Teatro Comunale Il Rivellino. L’incontro pubblico affronterà i temi i rischi per
Prossimi eventi
Chi siamo
Assotuscania è un’associazione per lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Altri siti
Formazione
Istituzioni
- Camera di Commercio di Viterbo
- Comune di Tuscania
- Ministero dell’Ambiente
- Prefettura di Viterbo
- Provincia di Viterbo
- Regione Lazio
- Riserva naturale di Tuscania