I nostri articoli

Matteotti: una voce per la libertà, un messaggio per il futuro
Nel Centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti – 25 novembre, ore 11:30 – presso il Teatro Comunale Veriano Luchetti, Rivellino, Tuscania Siamo lieti di annunciare un importante incontro culturale, organizzato da

Tutela del paesaggio e dell’ambiente, attività culturali e cittadinanza attiva: AssoTuscania e l’Impegno per Tuscania
Parlare con la città e le sue istituzioni, raccontare l’attività dei suoi primi sedici anni di vita, anticipare il programma dei prossimi tre: questo il contenuto della Assemblea pubblica che

8 novembre – Assemblea aperta di AssoTuscania
Siamo lieti di invitare tutti all’Assemblea di Assotuscania, assemblea aperta a coloro che desiderano partecipare e contribuire al dialogo sui progetti per il nostro territorio. Questa assemblea rappresenta un’opportunità per

I DIRITTI DEI CITTADINI DI CONOSCERE
IL DOVERE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ALL’INFORMAZIONE E ALLA TRASPARENZA


Impianti industriali fotovoltaici ed eolici a Tuscania: un alto profitto per pochi, una ricaduta energetica povera e danni per tutta la comunità
Analizziamo i dati e le implicazioni per il nostro territorio


Ferragosto, paesaggio mio non ti riconosco!
No al mega impianto eolico nel territorio di Tuscania e Viterbo: un progetto incompatibile con il paesaggio, i beni culturali, la biodiversità e la salute pubblica

No all’ennesimo mega-impianto eolico nel territorio di Tuscania e Viterbo
UN PROGETTO INCOMPATIBILE CON IL PAESAGGIO, I BENI CULTURALI, LA BIODIVERSITÀ E LA SALUTE PUBBLICA Alla vigilia di Ferragosto, AssoTuscania, con il prezioso supporto del Coordinamento Ambientale Tuscia (CAT), ha
Prossimi eventi
Chi siamo
Assotuscania è un’associazione per lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Altri siti
Formazione
Istituzioni
- Camera di Commercio di Viterbo
- Comune di Tuscania
- Ministero dell’Ambiente
- Prefettura di Viterbo
- Provincia di Viterbo
- Regione Lazio
- Riserva naturale di Tuscania