I nostri articoli

Ma è così che dobbiamo fare le FER?
Nessuno è contrario alle FER (Fonti Energetiche Rinnovabili), ma… in tutto il Lazio il 77% degli impianti è destinato nella provincia di Viterbo, una di quelle maglia nera per il

Tuscania da salvare: sparisce un intero pezzo di paesaggio rurale di pregio chi ne trarrà vantaggio?
Abbiamo letto recentemente che in aprile è previsto l’inizio dei lavori per la costruzione del mega-impianto fotovoltaico di Pian di Vico. In un sol colpo verranno cancellati irreversibilmente 250 ettari

Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Il futuro lo fai tu, con le tue mani, con il tuo cuore, con il tuo amore, con le tue passioni, con i tuoi sogni. Con gli altri . (Papa

Rinnovabili, la disinformazione sull’eolico arriva nelle fiction Rai con “Imma Tataranni, sostituto procuratore”.
L’appoggio delle associazioni ambientaliste in questo comunicato a margine della Fiction RAI – puntata del 13 ottobre 2022 Comunicato Stampa in margine alla Fiction Rai1 “IMMA TATARANNI, SOSTITUTO PROCURATORE” Le

ALBERI – ART & L’ALTRA AGRICOLTURA
Sabato 10 settembre dalle 10 alle 20 Opere di Land Art, musica, letture, mostra fotografica, animazione per bambini. Tutto questo è “ALBERI – ART&L’ALTRA AGRICOLTURA” presso l’azienda agricola biologica LA

CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA – NUOVO RAPPORTO ISPRA
Dovremmo piantare alberi a più non posso, installare pannelli sui tetti di ogni edificio possibile, recuperare patrimonio edilizio e riqualificarlo, rispettare di più la natura e il suolo che non

SONO DAVVERO LE SOVRINTENDENZE A INCEPPARE LA TRANSIZIONE ALLE RINNOVABILI?
La narrativa più diffusa è quella che dice che il MIBAC e le sue sovrintendenze siano di ostacolo alla transizione “verde” rappresentata dagli impianti di energie rinnovabili.

RINNOVABILI: NO ALLO SCEMPIO, ASSOTUSCANIA CON LA SOVRINTENDENZA
Appello al ministro Franceschini per il futuro sostenibile della Tuscia Assotuscania si schiera convintamente con la richiesta della Sovrintendenza del Lazio per l’estensione dei vincoli ai progetti di installazione di

Pianificazione territoriale: decisori pubblici alla prova-video e materiali dell’incontro
Pubblichiamo il materiale presentato e il video integrale dell’ultimo incontro “TUSCANIA OPEN FORUM – Pianificazione territoriale: decisori pubblici alla prova”.
Prossimi eventi
Chi siamo
Assotuscania è un’associazione per lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Altri siti
Formazione
Istituzioni
- Camera di Commercio di Viterbo
- Comune di Tuscania
- Ministero dell’Ambiente
- Prefettura di Viterbo
- Provincia di Viterbo
- Regione Lazio
- Riserva naturale di Tuscania