I nostri articoli

A Tuscania è stata istituita una Consulta Ambientale
In data 30 novembre 2019 a Tuscania con delibera unanime del Consiglio Comunale è stata istituita una Consulta Ambientale. Pochi sanno che esiste e ancora meno sanno a cosa possa

Sempre dalla parte della bellezza e della cultura. La notte dei musei a Tuscania
Sabato 3 luglio apertura straordinaria dalle 19:30 alle 22:30 del bellissimo museo archeologico di Tuscania, con visita guidata sul tema “Bambini invisibili: il. mondo dell’infanzia nell’epoca etrusca”. Un appuntamento imperdibile

A Civita di Bagnoregio per dire SI alle Rinnovabili, ma NON a scapito del paesaggio
Sabato 3 luglio alle 17,30 AssoTuscania presente al sit-in insieme ad #ItaliaNostra #AmiciDellaTerra #Lipu e molte altre associazioni in uno dei luoghi simbolo della bellezza e dei paesaggi di pregio,

Assotuscania in difesa del paesaggio: 10 giugno in piazza Montecitorio insieme alle associazioni della “Coalizione Articolo 9 per il paesaggio”
Il Decreto “Semplificazioni” varato a supporto del PNRR, in particolare le norme specificamente dedicate alla velocizzazione degli impianti eolici e fotovoltaici a terra, continua a trasformare i territori di pregio

ASSOTUSCANIA: insieme a 14 associazioni ambientaliste nella “Coalizione per il paesaggio”
15 ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE VARANO LA “COALIZIONE PER IL PAESAGGIO” IL 10 GIUGNO MANIFESTAZIONE IN PIAZZA MONTECITORIO

Tuscia mon amour !
A proposito del deposito nazionale nucleare La battaglia del paesaggio, della salute, del nostro futuro La Tuscia ha davanti a sé una grande sfida. I comuni della provincia di Viterbo,

Tuscania, terremoto e rinascita. La bellezza per la quale ci battiamo
Rievochiamo le immagini della mostra organizzata 10 anni fa da AssoTuscania con opere originali dell’artista Guido Borghi per commemorare il 40° del terremoto. Una ulteriore testimonianza del nostro impegno per

ASSOTUSCANIA: rinnovabili, urge azione concreta contro scempio della Tuscia
In 12 anni 294 progetti di fotovoltaico a terra per 3,7 giga watt di energia AssoTuscania ha fatto due conti sulle energie rinnovabili e i risultati sono sconvolgenti. Dal 2008

50 ANNI FA IL TERREMOTO A TUSCANIA
Il devastante terremoto di Tuscania il 6 febbraio del 1971 è stata l’occasione per la rinascita del centro storico Tuscania con una ricostruzione condotta magistralmente e in tempi rapidi. Ancora
Prossimi eventi
Chi siamo
Assotuscania è un’associazione per lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Altri siti
Formazione
Istituzioni
- Camera di Commercio di Viterbo
- Comune di Tuscania
- Ministero dell’Ambiente
- Prefettura di Viterbo
- Provincia di Viterbo
- Regione Lazio
- Riserva naturale di Tuscania