Sabato 10 settembre dalle 10 alle 20
Opere di Land Art, musica, letture, mostra fotografica, animazione per bambini.
Tutto questo è “ALBERI – ART&L’ALTRA AGRICOLTURA” presso l’azienda agricola biologica LA FERLETA in Località Montebello, Tuscania
Leggi tuttoUn evento-festa alla scoperta del nostro territorio. Una giornata all’insegna dell’arte, della natura, dell’agricoltura e dei progetti di inclusione sociale. Sono questi i temi al cuore dell’evento en plein air organizzato da ASSOTUSCANIA – ASSOCIAZIONE AMICI DI GALIANA, Viterbo – BIODISTRETTO DEL LAGO DI BOLSENA – COOPERATIVA SOCIALE O.R.T.O., Soriano nel Cimino, insieme a “LA FERLETA”.
Si inizia alle 10,30 con Marco Scataglini, fotografo e reporter, che presenta il fotolibro “Foto-Sintesi” e 24 foto-elaborazioni tratte dal volume
Alle 11,30 si parla di AGRICOLTURA SOCIALE, con il progetto “La Dogana” insieme a Martino Rebonato (Università di Roma-Tor Vergata), Gabriella Fiorucci (Associazione Amici di Galiana), Luigi Favale (Azienda Agricola La Ferleta)
Alle 16,00 la musica della Banda Musicale R.Eusepi di Tuscania intratterrà in allegria i presenti
Alle 17,00 lo scultore Paolo Martellotti presenta “Sette note per un lupo“, monumentale opera lignea ricavata dalla storica “Quercia del Lupo” (risalente al 1650) di Villa Borghese (Roma)
Infine, dalle 18,00
– musica con Paolo Cerrone (sax), Stefano Cesare (contrabbasso), Eugenio Corradin (batteria)
– letture e suggestioni di e con Vittorio Palmerini insieme a Stefania Guzzi
E per i bambini: giro sugli asinelli con l’Associazione “Il mondo di Gina”
Angolo ristoro a cura dell’Associazione Amici di Galiana
Domenica 11 settembre, dalle ore 10,00 alle 12,30 sarà ancora possibile visitare la mostra fotografica e le opere di Land Art immerse nello stupendo paesaggio dell’azienda “La Ferleta”, a Montebello
Con il patrocinio di: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Comune di Tuscania, Bio-distretto Lago di Bolsena
In caso di maltempo l’evento sarà spostato a sabato 17 settembre
Per raggiungere “La Ferleta”:
S.P. 3 – Strada Provinciale Tarquiniese, Km 11.900, poi seguire le indicazioni
Per info e contatti
338 9227803 – Luigi FAVALE
3382385812 – Graziella FIORUCCI
www.laferleta.it www.amicidigaliana.it www.assotuscania.it