Le attività dell’associazione si svolgono attraverso gruppi di lavoro o gruppi progetto su temi istituzionali e su argomenti proposti dagli stessi soci. I filoni sono:
🏛
Istituzioni, cittadinanza, formazione
Promuove il dialogo civico, la partecipazione attiva e la formazione continua come strumenti di crescita collettiva. Lavora per connettere saperi, persone e territorio.
🏟
Beni culturali e paesaggistici
Tutela e valorizza il patrimonio storico, artistico e ambientale di Tuscania. Unisce memoria e visione per costruire identità e futuro.
🎭
Cultura e performing arts
Dà voce alla creatività e sostiene le arti come leve di espressione, bellezza e coesione sociale. Crede nel potere trasformativo della cultura dal vivo.
🌳
Ambiente, agricoltura e sviluppo locale
Sviluppa iniziative per un territorio sostenibile, fertile e resiliente. Coltiva relazioni tra natura, tradizione e innovazione.
🏫
Scuola, servizi e inclusione sociale
Favorisce reti educative e sociali inclusive, attente ai bisogni di tutte le generazioni. Scommette sull’educazione come atto di cura e giustizia.
📢
Comunicazione e marketing territoriale
Racconta Tuscania con voce autentica e contemporanea. Costruisce narrazioni condivise per rafforzare il senso di appartenenza e attrattività del territorio.