“PRESENTAZIONE DEI PROGRAMMI PER TUSCANIA “, VENERDI’ 9 MAGGIO H. 17,30 – SALA CONFERENZE EX- CHIESA DI SANTA CROCE Assotuscania organizza per venerdì 9 maggio alle ore 17,30 un incontro pubblico che darà l’opportunità a tutti i Candidati delle Liste Politiche in corsa per le prossime elezioni comunali di presentare ed illustrare i loro programmi […]
31.1.2014 – COME FARE UN PROGRAMMA POLITICO “A NORMA” PER AMMINISTRARE UN COMUNE.
Presso la sede di Assotuscania venerdi 31.1.2014 i partecipanti al corso di formazione per gli amministratori pubblici locali presentano i risultati di una “esercitazione” su come strutturare un programma politico per le elezioni amministrative. Un piano definito nel rispetto dell’ordinamento e sulla base di risorse finanziarie reali e limitate: senza raccontare “favole” ai cittadini e […]
6.12.2013 – Come programmare, gestire e controllare le risorse finanziarie di un Comune. Con questo modulo formativo si conclude la seconda sessione del Corso di formazione degli amministratori pubblici locali (settembre-dicembre 2013), organizzato da Assotuscania-Formapolitica.
Il modulo formativo conclusivo sarà tenuto dal prof. Donato A.Limone. A gennaio il gruppo dei corsisti procederà ad effettuare una esercitazione pratica su come si scrive un programma politico per le prossime elezioni amministrative, nel rispetto dei dati e delle norme, della dignità dei cittadini e per garantire una sostenibilità concreta del territorio e dell’ambiente, […]
8.11.2013 – IL BRAND DEI SISTEMI TERRITORIALI.PER LA DEFINIZIONE DI UNA IDENTITA’ CONDIVISA. CORSO DI FORMAZIONE PER GLI AMMINISTRATORI PUBBLICI LOCALI, SEDE DI ASSOTUSCANIA,ORE 21-23.
IL CORSO SARA’ TENUTO DALLA PROF.SSA DANIELA PISCITELLI, PRESIDENTE AIAP (ASSOCIAZIONE ITALIANA DESIGN DELLA COMUNICAZIONE VISIVA), DOCENTE SECONDA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI. IL CORSO E’ ORGANIZZATO DA ASSOTUSCANIA E FORMAPOLITICA.
25.10.2013 – COME SCRIVERE UN PROGRAMMA POLITICO E COME SCRIVERE LA RELAZIONE ANNUALE E FINALE DEL MANDATO DI SINDACO
CORSO DI FORMAZIONE
15.11.2013 – LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE.CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI PUBBLICI LOCALI, ORGANIZZATO DA ASSOTUSCANIA E FORMAPOLITICA, TUSCANIA.
LA LEZIONE “LA PROGRAMMAZIONE E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE” SARA’ TENUTA DALLA DOTT.SSA MARIA RITA FIASCO, SENIOR PARTNER GRUPPO PRAGMA; PRESIDENTE ASSOTUSCANIA; VICE PRESIDENTE ASSINFORM (ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’INFORMATION TECHNOLOGY – CONFINDUSTRIA). TUSCANIA, 15.11.2013,ORE 21-23,SEDE DI ASSOTUSCANIA.
4.10.2013 – PROGETTARE E REALIZZARE UN SISTEMA INTEGRATO DI RIFIUTI URBANI.IL CASO DI ORIOLO ROMANO.
IL MODULO FA PARTE DEL CORSO DI FORMAZIONE PER GLI AMMINISTRATORI PUBBLICI LOCALI ORGANIZZATO DA ASSOTUSCANIA E FORMAPOLITICA. DOCENTE: ITALO CARONES, VICESINDACO DI ORIOLO ROMANO. Comunicato e programma dei corsi: Comunicato e Programma dei corsi
22.9.2013 – CORSO DI FORMAZIONE PER GLI AMMINISTRATORI PUBBLICI LOCALI: LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA. COME RAZIONALIZZARE E SEMPLIFICARE PER RIDURRE TEMPI E COSTI DELLA BUROCRAZIA.
Nel corso, che si e’ tenuto il 20 settembre us, e’ stata illustrata una “metodologia” (semplice ma efficace) per effettuare il censimento delle attività amministrative di un comune e per semplificare le stesse, anche al fine di digitalizzare poi il tutto. Il relatore (Prof. Donato Limone) ha poi illustrato un “caso” di procedimento amministrativo digitalizzato […]
14.9.2013 – L’AMMINISTRAZIONE DIGITALE. IL CORSO DI FORMAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI PUBBLICI LOCALI.
Si è tenuto presso la sede di Assotuscania e Formapolitica (Tuscania) il primo modulo formativo sul tema “L’Amministrazione digitale”. Cosa è l’amministrazione digitale (requisiti); come transitare da una amministrazione tradizionale (che opera in modalità cartacea e manuale) ad una amministrazione che opera in rete e che eroga servizi amministrativi in modalità digitale? Una amministrazione digitale […]
13.9.2013 – CORSO DI FORMAZIONE PER GLI AMMINISTRATORI PUBBLICI LOCALI (SESSIONE SETTEMBRE – DICEMBRE 2013)
La prima sessione del corso di formazione è iniziata il 7 giugno 2013 e si è conclusa il 19 luglio 2013 (6 moduli didattici su temi di base). Il 13 settembre 2013 riprendono le attività del corso (per la sessione settembre – dicembre 2013). Tutti gli incontri si terranno presso la sede di Assotuscania e […]