
ASSOTUSCANIA: insieme a 14 associazioni ambientaliste nella “Coalizione per il paesaggio”
15 ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE VARANO LA “COALIZIONE PER IL PAESAGGIO” IL 10 GIUGNO MANIFESTAZIONE IN PIAZZA MONTECITORIO
15 ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE VARANO LA “COALIZIONE PER IL PAESAGGIO” IL 10 GIUGNO MANIFESTAZIONE IN PIAZZA MONTECITORIO
A proposito del deposito nazionale nucleare La battaglia del paesaggio, della salute, del nostro futuro La Tuscia ha davanti a sé una grande sfida. I comuni della provincia di Viterbo,
Rievochiamo le immagini della mostra organizzata 10 anni fa da AssoTuscania con opere originali dell’artista Guido Borghi per commemorare il 40° del terremoto. Una ulteriore testimonianza del nostro impegno per
In 12 anni 294 progetti di fotovoltaico a terra per 3,7 giga watt di energia AssoTuscania ha fatto due conti sulle energie rinnovabili e i risultati sono sconvolgenti. Dal 2008
Il devastante terremoto di Tuscania il 6 febbraio del 1971 è stata l’occasione per la rinascita del centro storico Tuscania con una ricostruzione condotta magistralmente e in tempi rapidi. Ancora
Pubblichiamo questo aggiornamento tratto dal sito della regione Lazio che fa capire come proceda senza sosta l’industrializzazione del territorio e della campagna della Tuscia, che fra campi fotovoltaici sterminati e
22 SITI IN PROVINCIA, BEN OTTO A TUSCANIA. URGE MOBILITAZIONE
Il panorama paesaggistico e culturale di Tuscania rischia di sparire per sempre, cancellato da un progetto che mira ad installare nel territorio comunale 16 mega pale eoliche da 250 metri
Ringraziamo tutti i cittadini e le istituzioni che insieme alle associazioni ambientaliste nazionali hanno presentato le osservazioni contro il progetto che mira ad installare nel comune di Tuscania (VT) 16
Altura, Amici della Terra, Assotuscania, Forum Ambientalilsta, GRIG, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, hanno presentato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) le osservazioni allegate